Condizioni generali di vendita

(aggiornate il 18 ottobre 2025)

Le presenti condizioni generali disciplinano la fornitura dei prodotti offerti da Ullmann s.a.s. con sede in Corso Torino 35/1A 16129, Genova, (“Ullmann” o “Noi”) agli acquirenti che, nell’ambito della propria attività imprenditoriale, rivendono tali prodotti al dettaglio (“Rivenditori”).

L’acquisto dei nostri prodotti da parte del Rivenditore presuppone la presa visione e accettazione delle presenti Condizioni Generali, nonché dell’Ordine e delle eventuali Condizioni Particolari dell’offerta commerciale scelta (cumulativamente “Contratto”), che saranno messe a disposizione prima dell’adesione.

1. Offerta e ordine di acquisto 

Le modalità di acquisto dei prodotti sono le seguenti:
 (i) tramite corrispondenza via e-mail, a seguito di negoziazione con Noi o un nostro delegato;
 (ii) oppure online, inoltrando un ordine tramite il nostro sito, previa autenticazione.

2. Minimo d'Ordine

Non sono accettati ordini per un importo inferiore a € 100,00 (esclusi iva, contributo di spedizione e costi di etichettatura)  (“Minimo d’Ordine”).
Gli ordini per un importo inferiore o uguale a € 150,00 (esclusi iva, contributo di spedizione e costi di etichettatura), saranno accettati solo previo pagamento anticipato del corrispettivo netto.

3. Conclusione del contratto

Nel caso in cui la modalità di acquisto utilizzata sia la corrispondenza via e-mail, il Contratto si intenderà concluso con l’accettazione del Rivenditore, tramite e-mail, della nostra proposta. Tale proposta si intenderà tacitamente accettata dal Rivenditore trascorse 24 ore dalla ricezione della stessa. Per evitare la conclusione del Contratto, il Rivenditore deve quindi rifiutare espressamente la proposta tramite e-mail.
Nel caso di inoltro dell’ordine di acquisto online tramite il nostro sito, il Contratto si intende concluso con il processo di acquisto andato a buon fine. In tal caso, provvederemo a inviare via e-mail la conferma dell’ordine con i relativi dettagli.
Nel caso in cui, a seguito della conclusione del Contratto, qualunque ne sia la causa, il prodotto risultasse non disponibile o insufficiente il contratto si intenderà risolto di diritto, previa comunicazione al Rivenditore.

4. Costi 

4.1. Prezzi di vendita
Salvo diverso accordo scritto, applichiamo il prezzo di listino dei nostri prodotti in vigore alla data di inoltro dell’ordine come indicati nella proposta. Possiamo proporre offerte promozionali che prevedono sconti rispetto al prezzo di listino, la cui percentuale è specificamente indicata nella proposta. Per quanto sia nostra ferma intenzione mantenere fissi i prezzi per un periodo minimo di 6 (sei) mesi, il Rivenditore prende atto e accetta che sia i prezzi di listino che gli eventuali sconti possono essere soggetti a variazione in qualsiasi momento.
4.2. Servizio di etichettatura e prezzi delle etichette
In aggiunta ai corrispettivi di acquisto, è previsto un corrispettivo per il servizio di etichettatura, ove richiesta dal Rivenditore, il cui importo è indicato nella proposta. 
4.3. Contributo per il trasporto 
Per ogni ordine è richiesto al Rivenditore il pagamento di un contributo per il trasporto della merce il cui ammontare varia a seconda del peso e/o dell’importo come indicato di seguito:

12€

+iva
10 kg (SDA) o una spesa superiore a € 400,00 (esclusa iva)

14€

+iva
da 10 a 20 kg (BRT)

16€

+iva
oltre i 20 kg (ARCO)

PORTO FRANCO

una spesa superiore a € 800,00 (esclusa iva)
Gli importi sopra indicati sono soggetti a variazione.

5. Evasione degli ordini e consegna dei prodotti

5.1. Tempistiche 
Gli ordini sono evasi al più presto, compatibilmente con le nostre possibilità e disponibilità. Pertanto, salvo caso fortuito o forza maggiore o comunque fatte salve cause fuori dal nostro controllo (ad esempio, cause imputabili al vettore), la consegna avviene entro 10 (dieci) giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento o, in caso di pagamento tramite Ricevuta Bancaria, entro 10 (dieci) giorni lavorativi dalla conclusione del Contratto.
Nel caso in cui alcuni prodotti acquistati non siano temporaneamente disponibili, questi ultimi saranno spediti al più presto e comunque entro le nuove tempistiche che comunicheremo tempestivamente, salvo diverso accordo tra le parti.
5.2. Spedizioni
Le spedizioni sono sempre effettuate con la nostra migliore cura e precisione. È comunque onere del Rivenditore verificare che i prodotti consegnati siano conformi ai prodotti ordinati, per quantità, qualità e caratteristiche. Le eventuali difformità dovranno essere segnalate entro 5 (cinque) giorni lavorativi dalla data di consegna. Diversamente i prodotti e quantità ricevuti si intenderanno conformi e quindi accettati senza riserve.
Per ridurre al minimo le spese di trasporto per il quale è richiesto un contributo al Rivenditore, come indicato nel precedente art. 4.3, le spedizioni vengono effettuate a mezzo corriere convenzionato.

6. Pagamento 

Il pagamento delle fatture avviene generalmente in via anticipata con le modalità di volta in volta disponibili.
A nostra discrezione, accettiamo da determinate categorie di clienti (quali a titolo esemplificativo dai clienti regolari e affidati), previo accordo, anche le seguenti forme di pagamento: Ricevuta Bancaria a vista con uno sconto del 2% oppure Ricevuta Bancaria a 60 gg. netto.
Saranno richieste le spese di incasso e bollo (pari a € 5,00) solo per l’eventuale emissione di 2 tratte per una stessa fattura.
Nel caso in cui il pagamento non andasse a buon fine o la Banca rifiutasse il pagamento, sarà addebitato un costo di € 10,00 a titolo di contributo per le spese bancarie e contabili sostenute.
Inoltre, in caso di ritardo nei pagamenti, saranno applicati gli interessi legali di mora decorrenti dal giorno successivo alla scadenza del termine di pagamento.

7. Illustrazioni e caratteristiche degli articoli

Le immagini degli articoli pubblicate sul sito e/o cataloghi e/o in altro materiale pubblicitario e descrittivo hanno un puro scopo illustrativo del prodotto rappresentato, il quale può quindi differire per caratteristiche estetiche e tecniche.
Le suddette illustrazioni non possono essere riprodotte dal Rivenditore senza un nostro eventuale consenso scritto.

8. Tutela dei marchi di cui Ullmann è distributore esclusivo 

Siamo distributori esclusivi in Italia dei prodotti dei seguenti marchi (“Marchi in Esclusiva”):

  • TAJIMA,
  • CONDTROL,
  • CORONA,
  • SNOWMAN,
  • BLUEMAN,
  • SCRATCH-FIX,

La vendita di tali prodotti al Rivenditore non costituisce una concessione di licenza o di sublicenza dei Marchi in Esclusiva.
Al fine di tutelare i marchi di cui siamo distributori esclusivi in Italia da attività illegittime di terzi e in particolare dalla contraffazione e dal rischio di confusione, il Rivenditore è obbligato ad adottare tutte le misure idonee affinché i prodotti dei Marchi in Esclusiva acquistati da Ullmann siano venduti separatamente rispetto ad altri prodotti similari o analoghi di diversa provenienza (ivi inclusi prodotti riportanti sull’etichetta lo stesso marchio ma acquistati su mercati esteri). 
Ci riserviamo di svolgere tutte le attività necessarie per verificare il rispetto da parte del Rivenditore di tale obbligo nei negozi fisici, nello shop online del Rivenditore e/o in altri marketplace di soggetti terzi (“Marketplace”) e, in caso di inadempimento, sarà applicata una penale di € 1.000,00 (mille) o, in caso di reiterato inadempimento, di € 5.000,00 (cinquemila), fatto salvo il risarcimento del maggior danno e ogni altra azione legale a tutela dei marchi, come previsto dalla legge.

9. Rivendita dei prodotti di Marchi in Esclusiva tramite Marketplace

Il Rivenditore ha facoltà di rivendere i prodotti di Marchi Esclusivi su Marketplace a condizione che Ullmann rilasci apposita certificazione di autenticità e contestuale autorizzazione scritta (“Autorizzazione”), su richiesta espressa del Rivenditore. Salvo diverso accordo tra le parti e salvo modifiche nei rapporti tra Ullmann e i Titolari dei Marchi in Esclusiva, tale autorizzazione avrà una validità temporale di un anno, tacitamente prorogata di anno in anno fino ad un massimo di ulteriori 2 (due) anni. È fatta salva la possibilità del Rivenditore di richiedere, alla scadenza, un’ulteriore Autorizzazione.

Il rilascio dell’Autorizzazione e la sua vigenza sono subordinati al rispetto da parte del Rivenditore, per l’intero periodo di validità dell’Autorizzazione, delle seguenti obbligazioni:

a) è vietato rivendere su Marketplace senza la nostra Autorizzazione;

b) il Rivenditore deve usare immagini, descrizioni e materiali ufficiali dei prodotti di Marchi Esclusivi, senza apportare modifiche salvo una nostra specifica approvazione scritta;

c) per la tutela del posizionamento sul mercato dei Marchi Esclusivi, il Rivenditore si impegna, nella rivendita dei prodotti acquistati da Ullmann, ad applicare un prezzo che non sia tale da svalutare il marchio. A tal fine, il prezzo minimo raccomandato da Ullmann è pari al prezzo di listino applicato al pubblico (al netto di iva) ridotto del 20% (“Prezzo Minimo Raccomandato”).

d) il Rivenditore deve assicurare la trasparenza informativa in merito alle caratteristiche del prodotto nonché sulla sua identità, in qualità di venditore, e dell’eventuale soggetto terzo che – per suo conto – incassa e fattura;

e) in applicazione della normativa applicabile in materia di assistenza post-vendita (sia nei rapporti con consumatori che con professionisti), il Rivenditore deve garantire un servizio post-vendita adeguato, consentendo ai propri acquirenti, ove ne ricorrano i presupposti, i resi, l’assistenza e ogni garanzia prevista dalla legge;

f) il Rivenditore si impegna a comunicare a Ullmann gli account utilizzati per la vendita su Marketplace e a fornire, su richiesta di Ullmann, chiarimenti su tali attività ove risultino contrarie alle obbligazioni previste nel presente contratto.

Il mancato rispetto delle suddette obbligazioni da parte del Rivenditore comporta la revoca dell’Autorizzazione e l’applicazione della penale di cui al precedente art. 8, fatto salvo il risarcimento del maggior danno.

10. Limitazioni nella rivendita dei prodotti di Marchi in Esclusiva alla Grande Distribuzione Organizzata (“GDO”)

Il Rivenditore ha la facoltà di rivendere i prodotti di Marchi Esclusivi alla GDO solo previa approvazione scritta di Ullmann e previo accordo in merito alle politiche di vendita, incluse promozioni, packaging e gestione delle scorte.
Nei rapporti con la GDO, il Rivenditore è obbligato a indicare, per iscritto, il Prezzo Minimo Raccomandato e, per quanto nelle sue facoltà, ad assicurarsi che i Marchi in Esclusiva siano presentati in modo coerente con l’immagine dei Titolari degli stessi, evitando accostamenti inadeguati o pratiche promozionali scorrette.
In caso di inadempimento del Rivenditore alle suddette obbligazioni, ci riserviamo la facoltà di rifiutare ogni eventuale successiva richiesta di acquisto dei prodotti dei Marchi in Esclusiva del Rivenditore, nonché l’applicazione della penale di cui al precedente art. 8, fatto salvo il risarcimento del maggior danno.

11. Privacy (rinvio)

Il trattamento dei dati personali avverrà a norma dei principi e degli obblighi previsti dalla vigente normativa in materia di protezione dei dati personali e, in particolare, del Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”), del D. Lgs. 196/2003 come modificato dal D. Lgs. 10 agosto 2018, n. 101 e di ogni altra normativa in materia di trattamento dei dati personali in vigore e/o che dovesse essere successivamente emanata, nonché nel rispetto dei provvedimenti emanati dal Garante per la Protezione dei Dati Personali e dal Comitato Europeo per la Protezione dei Dati (“Normativa Privacy”).
Il Rivenditore dà atto di avere preso visione della nostra informativa privacy reperibile sul sito ullmann.it.

12. Competenza

Il Contratto è regolato dalla legge italiana.
Per le controversie relative al all’interpretazione e/o all’esecuzione e/o all’adempimento del contratto, sarà esclusivamente competente il foro di Genova.